Giunta alla sua 94° edizione la Fiera del Tartufo è uno degli appuntamenti internazionali più importanti per gli amanti del prezioso tartufo bianco d’Alba. La città si veste a festa e accoglie gli ospiti con la presentazione delle eccellenze locali. Il programma comprende incontri con grandi Chef del territorio, analisi sensoriale del tartufo, degustazione di vini accanto a speciali appuntamenti con il folklore locale.
#SPECIALE
#BLOG
Recent Posts / View All Posts

Autunno nelle Langhe: colori e profumi. Una idea dei colori si ricava dalle fotografie, mentre per ora sfortunatamente non è possibile farsi una idea dei profumi anche se quello del tartufo (trifula…

Le parole scritte in corsivo sono in dialetto Sanguinelli:Lactarius deliciosus(fungo) A Detina piaceva andare a funghi, conosceva le loro abitudini, i giorni buoni e le piante sotto le quali nascevano.…

Il Vermouth è prodotto tipico del Piemonte, amato-conosciuto-consumato in questa regione soprattutto da solo come aperitivo nella versione Rosso e Secco (Dry), come piacevole bevanda a tutte le ore nella…